Visualizzazione post con etichetta Bio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bio. Mostra tutti i post

lunedì 19 settembre 2016

LA FABBRICA DI MARMELLATE

E un giorno mio papà arrivò con 5 kg di fichi e mi disse: "Fammi la marmellata!".
Così iniziò la mia avventura con le marmellate. La prima che avevo fatto, tempo fa, è stata quella sempre per il mio papà, alle more di gelso (non era venuta un granché...troppo dolce).
Avevo i tempi stretti perché i fichi erano maturissimi e io, naturalmente, non avevo i barattoli, non sapevo le dosi frutta-zucchero non sapevo come si faceva il sottovuoto ecc... Allora la sera ho studiato. Guardo internet. Mi sono sparata 20 video su youtube, 30 ricette dei maggior esperti di conserve, altrettante ricette straniere su pinterest...e alla fine (dopo 10 minuti di smarrimento e scoraggiamento) ho scelto la mia ricetta (perché ovviamente nessuna è uguale!!!).
Per due giorni casa nostra è diventata la "fabbrica di marmellate" di fichi. 2 giorni perché ovviamente non avevo un pentolone gigante per mettere tutti quei fichi e un altro per sterilizzare i barattoli.
Il risultato è stato apprezzato. Forse un po' liquida (quella che ho fatto 2 gg fa, invece, è venuta spettacolare).
Dopo qualche giorno mi arrivano pesche e prugne in gran quantità. E anche con quelle ho preparato la mia conserva. Ogni frutto ha le sue dosi di zucchero e il suo procedimento. Quindi ogni volta è uno studiare per trovare la ricetta giusta. Comunque io mi oriento con quelle che hanno meno zucchero.


Tutta gasata ho fatto quello che mi piace di più: il packaging!
Ho progettato e disegnato le etichettine e ho preso delle vecchie camicie! E voilà!
Di quelle che vedete ne sono rimaste ben poche!
Se volete la ricetta contattatemi privatamente. Sarò ben contenta di condividerla!

martedì 2 febbraio 2016

BALSAMO PER LE LABBRA NATURALMENTE SQUISITO!

Il freddo non è ancora arrivato ma le mie labbra e quelle dei miei bimbi si sono screpolate ugualmente. Allora, perché non provare ad auto-produrre un balsamo per le labbra?


Era un po' che volevo farlo. Ho ordinato queste fantastiche scatoline su amazon (prima di Natale) e sono arrivate poco tempo fa! Non trovate siano veramente deliziose?
È molto semplice preparare questo balsamo; mi è venuto al primo colpo. Questo l'ho fatto con burro di Karitè, olio di mandorla, cera d'api e olio essenziale di arancio dolce. È delizioso come sapore e ti viene voglia di mangiarlo. Se lo mette pure Camilla (che non sopporta creme, burro di cacao e qualsiasi cosa da mettere in faccia).


La ricetta l'ho presa dal libro "Fare in casa cosmetici naturali". Ve ne avevo già parlato qui
Veramente buonissimo!

lunedì 27 aprile 2015

OFFICINA NATURAE E PICCOLI PASSI PER CAMBIARE IL MONDO

Il pacco che aspettavo con trepidazione è arrivato! Nella mia rivoluzione di marzo ho deciso di provare altri detersivi (esclusivamente Bio) di Officina Naturae. Anni fa avevo preso 2 o 3 prodotti in un negozio equo-solidale. Ma il prezzo mi aveva un po' bloccato e avevo continuato a usare i miei soliti detersivi "chimici". Ho capito che ai tempi avevo sbagliato tutto! Come usarli, le dosi e quando.

Ora che ho imparato a leggere le istruzioni di dosaggio (prima ero troppo pigra e usavo il detersivo un po' a casaccio), vedo che mi dura molto di più. Soprattutto quelli ecologici che di solito sono molto concentrati; la confezione da 4 litri ti può durare più di un anno!!! Quindi ben venga per il mio portafoglio! I detersivi chimici inoltre danneggiano il normale equilibrio della nostra pelle. Troppo detersivo viene intriso nei nostri panni, la nostra pelle assorbe le sostanze con cui viene a contatto e questo è molto dannoso per la nostra salute. Quindi, ben venga per la nostra salute! Infine, non perché meno importante, non inquino più e lascerò ai miei figli un pianeta più pulito. I miei bambini, ora, gattonano e giocano su pavimenti puliti da prodotti non inquinanti, non lavati con prodotti ad alta tossicità o pericolosi per la loro salute.
Non voglio farvi cambiare idea sulle vostre abitudini. Voglio solo informarvi sulla pericolosità di certi detersivi, ammorbidenti, detergenti che si usano solitamente nelle nostre case e si ignora la pericolosità. Date un'occhiata all'etichetta dietro e dei vostri detersivi chimici. Usate la metà di quello che viene indicato! Ne beneficeranno i vostri famigliari, l'ambiente e il vostro portafoglio!
Intanto, io ho convinto due mie amiche a ordinare con me dei prodotti di Officina Naturae. Sono prodotti molto validi e io ne sono veramente entusiasta (e anche le mie amiche).


martedì 14 aprile 2015

IL NOSTRO ORTO (SUL BALCONE)

Marzo ha portato aria di nuovo, di cambiamento e di novità. Io e Camilla, per la prima volta, abbiamo fatto il nostro orto sul balcone!!! Alla mia piccolina piace tantissimo trafficare con terra, palette e vasi. Abbiamo piantato l'insalata che ha attaccato così bene che potremmo mangiarla tutti i giorni, una pianta di zucchine, 2 vasi di pomodori  e le adorate fragole. Adesso le fragole sono già cresciute e Camilla freme per mangiarle. Bisogna aspettare ancora una settimana.


Proprio oggi è spuntato il primo fiore gigante giallo della zucchina. Bellissimo! Ho letto recentemente un libro di Grazia Cacciola "L'orto sul balcone" e mi ha illuminato su alcuni metodi di coltivazione e ha approfondito molte delle mie lacune. 
Ora, io e Camilla, siamo delle contadine perfette.

martedì 24 febbraio 2015

SUL MIO COMODINO *3*

Inutile, non ce la farò mai a essere costante nello scrivere sul blog!

Dopo il balsamo per labbra, mi sono lasciata travolgere da tutta la filosofia del naturale e del bio. In biblioteca sono andata a ritirare il libro "Fare i cosmetici naturali è facile" e la bibliotecaria mi ha fatto vedere il loro nuovo scaffale della sostenibilità. Ecco, non doveva! Ho portato a casa non più un libro ma ben tre che sono ora stazionati sul mio comodino. Due li ho già letti nel week end, tra un bimbo e l'altro. Ho preso:
"Cura naturale della casa". prendersi cura della casa in maniera semplice, efficiente ed economica con i metodi della "nonna".
"Il grande libro dell'ecogioco" (il mio pensiero va sempre ai miei marmocchi). Giochi semplici, da fare in libertà negli spazi aperti o creati con materiali di recupero.
"Il piccolo libro verde della Bellezza". 250 consigli risparmiassi per voi e per l'ambiente.




Io sono molto sensibile all'ambiente, alla salute e alla natura ma non mi definisco proprio una mamma green. Ci provo ma non è abbastanza. Ora mi divorerò questi libri e poi ho già un'idea per voi, che secondo me è molto utile. Continuate a seguirmi ;-)

mercoledì 18 febbraio 2015

BALSAMO PER LE LABBRA NATURALE FACILE FACILE

A Natale ho ricevuto un Balsamo per labbra al miele fatto dalla mia amica Mara. Devo dire che per me è stata una folgorazione. Buonissimo. Ti mantiene le labbra morbidissime e idratate. Il sapore inoltre è ottimo. Con il freddo spesso ci si spaccano le labbra o sono screpolate. Vi assicuro che è miracoloso.


La ricetta Mara l'ha presa da qui. Però uno dei prossimi miei acquisti sarà questo libro "Fare i cosmetici naturali è facile" dove potete trovare questa ricetta e tante altre. Io mi baso sull'esperienza di Mara e le sue prove. Quindi, gli ingredienti sono leggermente modificati rispetto a quelli che troverete sul libro.

Vi elenco gli ingredienti e materiale:

- 7 cucchiaini di olio di mandorle dolci
- 2 pezzi di cera d’api grezza grandi come due nocciole (si trova in farmacia, nei negozi di alimenti naturali e biologici oppure dagli apicoltori, per esempio al mercato)
-1 cucchiaino di miele liquido tipo acacia
- facoltativo: 3 gocce olio essenziale di geranio facoltativo;
- 2 barattolini di vetro

Procedimento:

1. Scaldare a bagnomaria, in una ciotolina, l’olio e la cera d’api, fino al completo scioglimento di quest’ultima;
2. Togliere dal fuoco e incorporare il miele, continuando a mescolare fino a che il composto non sarà quasi freddo.
(Aggiungere l'olio essenziale quando il composto diventerà tiepido, continuando a mescolare)

L'ho messo anche a Camilla e se lo mangia. Anche il maritino apprezza ;-)
Grazie Mara hai sempre una marcia in più!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...