Visualizzazione post con etichetta Donne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Donne. Mostra tutti i post
venerdì 6 maggio 2016
lunedì 25 aprile 2016
GRATITUDE JOURNAL che scoperta!!!
Quando stai con i bambini ti rendi conto di quanto rimangono affascinati dalle cose più piccole e più ovvie per noi adulti. Un fiore sbocciato, una lumaca, un'impronta sulla sabbia, l'acqua... Rimangono lì con gli occhi spalancati e le labbra aperte e si godono questi piccoli momenti.
Noi tutte queste emozioni le abbiamo perse, non riusciamo più a godere di tante cose belle che ci accadono durante il giorno perché la fretta, le preoccupazioni e i problemi giornalieri le cancellano.
Nel web ho scoperto il GRATITUDE JOURNAL grazie al blog "Ma Che Davvero?". Ogni sera annoto 3 cose BELLE che mi sono successe durante la giornata (e non è per niente facile). Una telefonata, una carezza, un successo, un obbiettivo raggiunto, un abito comprato...quello che volete. Chiaramente ogni tanto abbiamo delle giornate di m... e quindi potete non scrivere nulla! Per un momento alla sera avrete i vostri 10 minuti di riflessione così non daremo sempre tutto per scontato e analizzeremo le piccole belle cose che ci fanno stare bene. Ogni cosa che scrivete la dovete classificare con un colore o un disegnino (famiglia, lavoro, hobby...).
A fine mese tiriamo le somme. Contate le cose grate per ogni categoria e avrete un quadro generale delle cose che vi fanno stare bene e di quelle in cui possiamo migliorare. Se vedete che avete una mancanza in qualcosa, esempio: avete sentito pochi amici, vi siete dedicate poco al vostro hobby preferito che vi fa stare bene, il mese dopo vi organizzerete per lavorare su questo.
Io l'ho iniziato il mese scorso e dopo 2 settimane l'ho abbandonato (per colpa del libro della Fallaci che è diventato una droga!!!). Però da stasera lo riprenderò in mano. Bastano pochi minuti della vostra giornata per sentirsi meglio e grati di quello che abbiamo!
OPEN YOUR EYES!
Noi tutte queste emozioni le abbiamo perse, non riusciamo più a godere di tante cose belle che ci accadono durante il giorno perché la fretta, le preoccupazioni e i problemi giornalieri le cancellano.
Nel web ho scoperto il GRATITUDE JOURNAL grazie al blog "Ma Che Davvero?". Ogni sera annoto 3 cose BELLE che mi sono successe durante la giornata (e non è per niente facile). Una telefonata, una carezza, un successo, un obbiettivo raggiunto, un abito comprato...quello che volete. Chiaramente ogni tanto abbiamo delle giornate di m... e quindi potete non scrivere nulla! Per un momento alla sera avrete i vostri 10 minuti di riflessione così non daremo sempre tutto per scontato e analizzeremo le piccole belle cose che ci fanno stare bene. Ogni cosa che scrivete la dovete classificare con un colore o un disegnino (famiglia, lavoro, hobby...).
A fine mese tiriamo le somme. Contate le cose grate per ogni categoria e avrete un quadro generale delle cose che vi fanno stare bene e di quelle in cui possiamo migliorare. Se vedete che avete una mancanza in qualcosa, esempio: avete sentito pochi amici, vi siete dedicate poco al vostro hobby preferito che vi fa stare bene, il mese dopo vi organizzerete per lavorare su questo.
Io l'ho iniziato il mese scorso e dopo 2 settimane l'ho abbandonato (per colpa del libro della Fallaci che è diventato una droga!!!). Però da stasera lo riprenderò in mano. Bastano pochi minuti della vostra giornata per sentirsi meglio e grati di quello che abbiamo!
OPEN YOUR EYES!
Etichette:
Donne,
Emozioni,
Ispirazioni
lunedì 2 marzo 2015
10 OGGETTI UTILI PER LA CRESCITA DEI VOSTRI BIMBI
Visto le numerose nascite che ci saranno anche quest'anno, (sono 4 anni che tante mie amiche aspettano bambini contemporaneamente), ho pensato di fare sapere alle future mamme primipare (che brutta parola) gli oggetti che realmente a me sono serviti durante questi tre anni con i miei bimbi. Noi avevamo veramente TUTTO. Sterilizzatori, baby monitor, culle, scalda-biberon, vasche, omogenizzatori...TUTTO. E alla fine le cose che noi abbiamo usato e alcune usiamo tuttora, sono solo 10. Per noi questi sono gli oggetti che abbiamo trovato veramente utili per la gestione dei nostri piccolini.
1. Thermos per la pappa dei bimbi. Questo della Chicco è una cannonata. Quando andiamo con i bimbi in montagna, a fare gite ecc... prepariamo la pappa calda la mattina e il thermos la mantiene caldissima fino al pomeriggio.
2. Il cuscino per l'allattamento. L'ho usato in gravidanza per i dolori del peso della pancia; l'ho usato quando allattavo per appoggiare i bimbi e quando li dovevo "parcheggiare" che non stavano ancora seduti; e ora lo uso come paracolpi! Il serpentone morbido lo preferisco perché lo puoi arrotolare, girare, tenere lungo... secondo le varie esigenze.
3. Il marsupio è comodissimo. Con questo hai le mani libere e portare in giro il bimbo è bello e non senti neanche il peso. Camilla e Leonardo si sono sempre addormentati dentro!
4. La coperta impermeabile. La puoi mettere dovunque. Per i pic-nic, sulla neve per appoggiare i bimbi, sul terrazzo ecc...
5. La crema all'arnica. Quando allattavo all'inizio mi erano venute le ragadi. E l'unica cosa che mi ha portato giovamento è stata questa crema, che mi disinfettava e cicatrizzava le ferite.
6. Sacco nanna. Dopo Camilla che urlava come una matta per infilare le sue braccine nel tutone invernale (ne avevamo ben 3), con il Leo mi sono fatta furba (ho provato comunque). Ho preso il sacco nanna. Comodissimo!
7. La fascia. Io in realtà non l'ho mai usata perché avevo il marsupio, ma molte mie amiche ne sono rimaste molto entusiaste.
8. Il trio. Io l'ho trovato molto utile. Ma vi do un suggerimento. Provate a sganciare la culla e la navicella. Immaginate che dovete portarla al 5° piano senza ascensore con dentro il bimbo. Un massacro. Quindi, vi consiglio di fare questa prova prima di sceglierlo. Comunque, noi tuttora, il nostro trio lo stiamo mettendo a dura prova. Io il passeggino lo uso per fare anche gli sterrati!!!!
9. Un lenzuolo da culla. L'ho usato per coprire il mio bimbo mentre allattavo (avevo delle tette giganti e mi vergognavo tantissimo), per ripararlo dal sole nell'ovetto e in spiaggia, come coperta ....
10. La lavanda. La uso tuttora sui cuscini dei miei bimbi per proteggerli dagli insetti e per farli dormire sereni e tranquilli.
Spero che i miei consigli vi siano utili per spendere con parsimonia e in modo consapevole i vostri soldini.
giovedì 17 aprile 2014
DONNE -BooK#2
Naturalmente mentre il piccolo Leonardo mangia io mi divoro un sacco di libri! Questo è l'ultimo che ho letto.
Ho sottolineato delle parti (con Photoshop!!!) che secondo me rappresentano molte mie amiche che dopo la maternità sono entrate in crisi! Anch'io, ogni tanto vado in tilt!
Leggendo queste frasi ho pensato a voi!
Vi voglio bene! Siamo una forza!
Iscriviti a:
Post (Atom)