Visualizzazione post con etichetta Grafica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Grafica. Mostra tutti i post

venerdì 9 febbraio 2018

CAVIARDAGE, sapete che cos'è?

Giovedì sera sono andata alla presentazione di una tecnica creativa di nome CAVIARDAGE. In che cosa consiste?
Partiamo dall’etimologia. La parola deriva dal francese caviar, caviale, e potrebbe essere tradotta come “cavialeggiare”, cioè, all’incirca “annerire”. Annerire le parole che non servono, per mettere in evidenza quelle prescelte. Da una pagina di testo (quotidiano, libro destinato al macero, fogli di testo...) si ricava una poesia o una frase e si cancella tutto il resto. Le parole non selezionate da noi verranno annerite, oppure coperte con un disegno, oppure ancora scarabocchiate, per far emergere la nostra frase poetica. Ne vengono fuori piccoli capolavori che esprimono le emozioni che abbiamo dentro.


Questa tecnica è stata creata ed è diffusa in Italia da Tina Festa (quindi Made in Italy ;-).
Il Metodo può essere utilizzato per sè stessi, come pratica di benessere, all’interno di percorsi scolastici, per attività artistiche o di intrattenimento ludico-espressivo e in ambiti terapeutici come in arteterapia e counseling. 
Io sicuramente proverò a sperimentarlo e vediamo cosa combino. Abbiamo provato a comporre una frase e devo dire che ho sudato. Ma sono sicura che per quanto riguarda il lato artistico della cosa, avrò meno problemi. Vi metto qualche immagine per farvi capire meglio.


Io vi consiglio di provare. Se poi vi appassiona, fanno anche dei corsi dove ti insegnano il Metodo esatto per creare questi piccoli capolavori cartacei.

giovedì 4 dicembre 2014

PULCH MEAL PLANNING CORRETTO

Mi hanno fatto notare che il file del Pulch Meal Planning ha un errore... Grazie mille e scusate ancora. E pensare che lo vedo tutti i giorni!!!! Ora lo potete scaricare!
Mille pensieri e mille progetti nella mente ti fanno sbarellare!!!!

giovedì 25 settembre 2014

PINK & ORANGE

1. 2. 3. 4. 5.
Come sapete io ADORO il fuxia e l'arancio. E quando guardo le riviste mi attirano sempre le case che sono arredate con complementi di queste tonalità. Vanno molto di moda i colori pastello e le geometrie ma io rimango sempre attaccata a questo stile dai colori forti e queste texture arabeggianti. Non vi sembra che diano un po' di felicità e brio alla nostra vita?

lunedì 28 luglio 2014

SAPONETTE

Sono state le tre settimane più brutte della mia vita. Ma finalmente, piano piano, tutto sta passando e siamo pronti a ricominciare.

Ed eccomi qui. C'è chi è appassionato di modellini di auto, chi di gattini finti, chi di oggetti gialli, chi di candele ecc...
Io quando vado per mercatini o in negozi che vendono cose naturali, vengo attratta dalle saponette. Ma non dal profumo (anche se mi piace tantissimo annusarle) ma dalla confezione. Come si apre, i colori, la forma... Forse perché sono un grafico! Quando poi la uso mi piace tenere la scatolina e ripensare dove l'ho comprata e in che situazione. Io non uso doccia schiuma, bagno schiuma, oli per lavarmi. Uso le mie adorate saponette perché mi sembrano meno "chimiche". E quando aspettano di essere consumate, mi profumano gli armadi, come la nonna insegna!



lunedì 28 aprile 2014

QUINOA

La mia cuginetta mi ha fatto conoscere la quinoa, come alternativa al riso. Il giorno dopo girovagando per il web, ho trovato questa rivista. In realtà sono stata attratta dalla grafica e dalle foto...fantastiche. E poi sfogliando ho trovato delle ricettine proprio con la QUINOA. Da acquolina!






venerdì 14 febbraio 2014

W L'ORIGINALITÀ


Ma com'è possibile che Milano abbia questo logo per il Padiglione Italia dell'EXPO 2015?
Un'occasione sprecata per farci apprezzare nel mondo come città dell'innovazione nel Graphic Design!

Diana Bracco, presidente di Expo 2015 Spa e commissario generale di sezione del Padiglione Italia. «Un logo giovane, (????) fresco (sembra una pizza con una punta di basilico!!!), con i colori dell'Italia», simbolo «delle diversità ma in una maniera da cui emerga l'unità, sintetizzate in una rappresentazione univoca del nostro Paese».

Complimenti!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...