E un giorno mio papà arrivò con 5 kg di fichi e mi disse: "Fammi la marmellata!".
Così iniziò la mia avventura con le marmellate. La prima che avevo fatto, tempo fa, è stata quella sempre per il mio papà, alle more di gelso (non era venuta un granché...troppo dolce).
Avevo i tempi stretti perché i fichi erano maturissimi e io, naturalmente, non avevo i barattoli, non sapevo le dosi frutta-zucchero non sapevo come si faceva il sottovuoto ecc... Allora la sera ho studiato. Guardo internet. Mi sono sparata 20 video su youtube, 30 ricette dei maggior esperti di conserve, altrettante ricette straniere su pinterest...e alla fine (dopo 10 minuti di smarrimento e scoraggiamento) ho scelto la mia ricetta (perché ovviamente nessuna è uguale!!!).
Per due giorni casa nostra è diventata la "fabbrica di marmellate" di fichi. 2 giorni perché ovviamente non avevo un pentolone gigante per mettere tutti quei fichi e un altro per sterilizzare i barattoli.
Il risultato è stato apprezzato. Forse un po' liquida (quella che ho fatto 2 gg fa, invece, è venuta spettacolare).
Dopo qualche giorno mi arrivano pesche e prugne in gran quantità. E anche con quelle ho preparato la mia conserva. Ogni frutto ha le sue dosi di zucchero e il suo procedimento. Quindi ogni volta è uno studiare per trovare la ricetta giusta. Comunque io mi oriento con quelle che hanno meno zucchero.
Tutta gasata ho fatto quello che mi piace di più: il packaging!
Ho progettato e disegnato le etichettine e ho preso delle vecchie camicie! E voilà!
Di quelle che vedete ne sono rimaste ben poche!
Se volete la ricetta contattatemi privatamente. Sarò ben contenta di condividerla!
Visualizzazione post con etichetta Delizie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Delizie. Mostra tutti i post
lunedì 19 settembre 2016
lunedì 18 aprile 2016
BANANA BREAD da leccarsi i baffetti!
Non so se vi è capitato anche a voi di cimentarvi nella realizzazione di un plum cake. Io nutro per questa "torta" un amore/odio. Mi piace tantissimo mangiarli a colazione ma a cucinarli sono veramente una frana! O sono crudi o si sgonfiano come li togli dal forno o sono stopposi...
Venivano inguardabili sia che li facevo al cioccolato, alle banane, classici... insomma un disastro!
Fino a quando una mia amica non mi ha dato questa fantastica ricetta. La prima volta è venuto così bene che non ci credevo! Mercoledì, con la mia piccolina ci siamo messe e abbiamo fatto il nostro plum cake alla banana (o banana bread). Vogliamo gli applausi!!!!
FANTASTICO!!!!! Le foto non sono un granché ma spero di aver reso l'idea!!!
La ricetta della mia amica era per realizzare il plum-cake con la macchina del pane. Vi scrivo come l'ho fatta io al forno.
Venivano inguardabili sia che li facevo al cioccolato, alle banane, classici... insomma un disastro!
Fino a quando una mia amica non mi ha dato questa fantastica ricetta. La prima volta è venuto così bene che non ci credevo! Mercoledì, con la mia piccolina ci siamo messe e abbiamo fatto il nostro plum cake alla banana (o banana bread). Vogliamo gli applausi!!!!
FANTASTICO!!!!! Le foto non sono un granché ma spero di aver reso l'idea!!!
La ricetta della mia amica era per realizzare il plum-cake con la macchina del pane. Vi scrivo come l'ho fatta io al forno.
Fatemi sapere poi se a voi è venuta così...esplosiva di dimensioni e di gusto.
Gnam!
mercoledì 21 ottobre 2015
LA NOSTRA EXPO
Maggio: "Aspettiamo la fine delle scuole",
Giugno: "Andiamo in vacanza e dopo Luglio andiamo"
Agosto: "Qui in collina fa caldo, pensa a Milano...non ci penso neanche ad andare però a settembre ci andiamo sicuramente se no sai che casino??? E poi i bimbi li lasciamo a casa, sarebbe solo uno stress per loro!".
Settembre è passato.
Secondo voi com'è finita? Siamo andati 2 settimane fa, Ottobre, il Leo è diventato il nostro pass per le precedenze (che non ha funzionato per i padiglioni più belli), siamo arrivati lì impreparati, non sapevamo cosa andavamo a vedere, i padiglioni erano supermega affollati dentro e fuori. Comunque, nonostante questo, la curiosità ha ripagato la mamma che ha fatto delle foto meravigliose, a Leonardo che ha mangiato un sacco di dolcetti e ha provato nuovi giochi e a papà eee papà eeee papà??? Non abbiamo ben capito!
Spero che le foto vi piacciano. Sono dei particolari dei padiglioni dentro e fuori! Chi indovina a quali paesi appartiene ogni fotografia?
Buona visione.
Etichette:
Bio. Natura,
Delizie,
Design,
Eco-condotta,
Gnam,
Manifestazioni,
Mostre,
Piante
lunedì 20 ottobre 2014
TORTA di CAROTE e NOCI per il mio PUCI
Il mio papà Puci Puci va ghiotto per questa torta. Visto che sta passando un periodo un po' bruttino con il mio nonno, ieri ho pensato di fargli la sua torta preferita. Spero gli abbia addolcito almeno la fine della sua brutta e triste domenica. Ti voglio bene papà!
È molto buona e all'apparenza leggera per la gran quantità di carote. Spero vi piaccia. Gnammmm!
È molto buona e all'apparenza leggera per la gran quantità di carote. Spero vi piaccia. Gnammmm!
Etichette:
Amore,
autunno,
Cose di casa,
Delizie,
Gnam
lunedì 17 febbraio 2014
sabato 2 novembre 2013
AUTUNNO di Farina
Il clima uggioso di questi giorni aiuta a creare delle vere delizie in cucina! Come si fa a resistere a questa splendida e buonissima torta!!!! Spazzolata in meno di 24 ore!
Buon Autunno a tutti!
Iscriviti a:
Post (Atom)