Visualizzazione post con etichetta Gnam. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gnam. Mostra tutti i post

lunedì 19 settembre 2016

LA FABBRICA DI MARMELLATE

E un giorno mio papà arrivò con 5 kg di fichi e mi disse: "Fammi la marmellata!".
Così iniziò la mia avventura con le marmellate. La prima che avevo fatto, tempo fa, è stata quella sempre per il mio papà, alle more di gelso (non era venuta un granché...troppo dolce).
Avevo i tempi stretti perché i fichi erano maturissimi e io, naturalmente, non avevo i barattoli, non sapevo le dosi frutta-zucchero non sapevo come si faceva il sottovuoto ecc... Allora la sera ho studiato. Guardo internet. Mi sono sparata 20 video su youtube, 30 ricette dei maggior esperti di conserve, altrettante ricette straniere su pinterest...e alla fine (dopo 10 minuti di smarrimento e scoraggiamento) ho scelto la mia ricetta (perché ovviamente nessuna è uguale!!!).
Per due giorni casa nostra è diventata la "fabbrica di marmellate" di fichi. 2 giorni perché ovviamente non avevo un pentolone gigante per mettere tutti quei fichi e un altro per sterilizzare i barattoli.
Il risultato è stato apprezzato. Forse un po' liquida (quella che ho fatto 2 gg fa, invece, è venuta spettacolare).
Dopo qualche giorno mi arrivano pesche e prugne in gran quantità. E anche con quelle ho preparato la mia conserva. Ogni frutto ha le sue dosi di zucchero e il suo procedimento. Quindi ogni volta è uno studiare per trovare la ricetta giusta. Comunque io mi oriento con quelle che hanno meno zucchero.


Tutta gasata ho fatto quello che mi piace di più: il packaging!
Ho progettato e disegnato le etichettine e ho preso delle vecchie camicie! E voilà!
Di quelle che vedete ne sono rimaste ben poche!
Se volete la ricetta contattatemi privatamente. Sarò ben contenta di condividerla!

lunedì 18 aprile 2016

BANANA BREAD da leccarsi i baffetti!

Non so se vi è capitato anche a voi di cimentarvi nella realizzazione di un plum cake. Io nutro per questa "torta" un amore/odio. Mi piace tantissimo mangiarli a colazione ma a cucinarli sono veramente una frana! O sono crudi o si sgonfiano come li togli dal forno o sono stopposi...
Venivano inguardabili sia che li facevo al cioccolato, alle banane, classici... insomma un disastro!

Fino a quando una mia amica non mi ha dato questa fantastica ricetta. La prima volta è venuto così bene che non ci credevo! Mercoledì, con la mia piccolina ci siamo messe e abbiamo fatto il nostro plum cake alla banana (o banana bread). Vogliamo gli applausi!!!!
FANTASTICO!!!!! Le foto non sono un granché ma spero di aver reso l'idea!!!


La ricetta della mia amica era per realizzare il plum-cake con la macchina del pane. Vi scrivo come l'ho fatta io al forno.

Fatemi sapere poi se a voi è venuta così...esplosiva di dimensioni e di gusto.
Gnam!


mercoledì 27 gennaio 2016

PALLINE COCCO E DATTERI

Come molti ben sanno, Leonardo non mangia verdura (neanche quella nascosta bene).
Allora io lo riempio di frutta. Nel periodo di Natale abbiamo scoperto che gli piacevano i datteri; allora li ho comprati anche se nessun altro componente della famiglia li mangia. Poi ad un certo punto, basta, NON VOJO PU! (Come è successo con la banana, con il kiwi e molti altri alimenti). Cosa fare dei datteri che ci sono rimasti?
Ho trovato una ricettiva molto sfiziosa su una rivista...che non ricordo il nome, me l'ero segnata ed ecco qui...LE PALLINE AI DATTERI E COCCO!


Hanno una consistenza un po' gommosa però sono deliziose. Vi lascio la ricetta.


BUON APPETITO!

mercoledì 20 gennaio 2016

BISCOTTINI CON FARINA INTEGRALE

Ciao. Iniziamo bene l'anno nuovo con i post che non arrivano. Chiedo scusa a tutti quelli che aspettavano. Purtroppo non riesco a essere molto precisa e metodica con le tempistiche di pubblicazione dei post.

In questi giorni mi sono lanciata alla scoperta di farine nuove per fare biscottini e tortine. Voglio darvi questa ricetta di biscottini senza burro (ma altrettanto buoni) fatti con la FARINA INTEGRALE.


Questo è il risultato (dopo una prima prova un po' disastrosa).


I miei bimbi hanno apprezzato tantissimo! 


La ricetta l'ho trovata su Baby Green.

Gustosissimi! BUON APPETITO!

mercoledì 21 ottobre 2015

LA NOSTRA EXPO


Expo expo expo. Non si sente parlare d'altro qui in Brianza...come arrivare, cosa vedere, dove parcheggiare, quante ore di attesa per quel padiglione ecc... Noi, come migliaia di persone, arriviamo sempre all'ultimo.


Maggio: "Aspettiamo la fine delle scuole",
Giugno: "Andiamo in vacanza e dopo Luglio andiamo"
Agosto: "Qui in collina fa caldo, pensa a Milano...non ci penso neanche ad andare però a settembre ci andiamo sicuramente se no sai che casino??? E poi i bimbi li lasciamo a casa, sarebbe solo uno stress per loro!".
Settembre è passato.


Secondo voi com'è finita? Siamo andati 2 settimane fa, Ottobre, il Leo è diventato il nostro pass per le precedenze (che non ha funzionato per i padiglioni più belli), siamo arrivati lì impreparati, non sapevamo cosa andavamo a vedere, i padiglioni erano supermega affollati dentro e fuori. Comunque, nonostante questo, la curiosità ha ripagato la mamma che ha fatto delle foto meravigliose, a Leonardo che ha mangiato un sacco di dolcetti e ha provato nuovi giochi e a papà eee papà eeee papà??? Non abbiamo ben capito!


Spero che le foto vi piacciano. Sono dei particolari dei padiglioni dentro e fuori! Chi indovina a quali paesi appartiene ogni fotografia?


Buona visione.

lunedì 19 ottobre 2015

DOMENICHE D'AUTUNNO

In queste domeniche autunnali anche noi ci dedichiamo alla raccolta di quello che la natura ci offre.
Settimana scorsa siamo andati sopra a Rezzago, dove abbiamo fatto una bellissima gita. Ecco che cosa abbiamo portato a casa.


Non siamo andati a vedere i famosi "funghi" di Rezzago (anche perché la strada con i bimbi era troppo insidiosa). Ci siamo fermati a far castagne. Ce n'erano tantissime, belle grosse e ti cadevano anche in testa se non stavi attento. I bimbi si sono divertiti tantissimo, non si sono mai punti ed erano veramente contenti del loro bottino. Quando siamo arrivati alla Cascina Enco, ex Rif. Marinella (non ve lo consiglio perché il personale è stato molto maleducato con noi), abbiamo trovato anche gli alberi di noce. E anche lì il nostro raccolto è stato abbondante.
E ora è una settimana che mangiamo castagne. Gnam gnam! Le noci stanno seccando.
I miei bimbi erano veramente felicissimi di questa nuova esperienza e stare all'aria aperta, correre tra i prati, giocare con le foglie cadute, urlare, rotolare ecc...è un vero toccasana per loro e per noi che li vediamo così felici.


Evviva l'autunno!

lunedì 16 febbraio 2015

RIPARTO DALLA FINE #6 sett


Io e Camilla il nostro innamorato (il papino) l'abbiamo festeggiato così. Ed è stato felicissimo. TI AMIAMO TANTISSIMO e CI MANCHI TANTO!

giovedì 4 dicembre 2014

PULCH MEAL PLANNING CORRETTO

Mi hanno fatto notare che il file del Pulch Meal Planning ha un errore... Grazie mille e scusate ancora. E pensare che lo vedo tutti i giorni!!!! Ora lo potete scaricare!
Mille pensieri e mille progetti nella mente ti fanno sbarellare!!!!

mercoledì 3 dicembre 2014

PULCH MEAL PLANNING

Trovo che questa sia una cosa geniale. Me l'ha suggerita Linda la madre delle organizzatrici domestiche. Nel suo blog ORDINATA-MENTE lei ti da dei consigli utilissimi per sistemare e organizzare la tua casa e  ti aiuta a pianificare la routine famigliare.
Io leggendo il suo meal planning ho avuto un'illuminazione. 
Come molti di voi sanno, io sono una delle poche persone che ODIANO fare la spesa.
Per me è un peso enorme. A volte il frigo (e i figli) gridano pietà dalla fame che hanno!!! Ahahaha! Tutto il rituale della spesa mi stressa. Quindi ho trovato un modo veloce ed efficace per accorciare i tempi e per non sprecare. Quanti di voi comprano un sacco di cose che poi scadono, fanno la muffa e soggiornano da mesi nell'armadietto della cucina?
Io, io, io e ancora IO! Allora anche per voi ho creato un meal planning. Ogni settimana con marito e figli pianificate cosa dovete mangiare a mezzogiorno e sera. Così, quando andate a fare la spesa prendete solo quello che vi serve. Io mi sono proprio ritrovata. Lo consiglio anche a voi!


Lo potete scaricare. Ovviamente tutto Pulch lifestyle!!!

lunedì 20 ottobre 2014

TORTA di CAROTE e NOCI per il mio PUCI

Il mio papà Puci Puci va ghiotto per questa torta. Visto che sta passando un periodo un po' bruttino con il mio nonno, ieri ho pensato di fargli la sua torta preferita. Spero gli abbia addolcito almeno la fine della sua brutta e triste domenica. Ti voglio bene papà!
È molto buona e all'apparenza leggera per la gran quantità di carote. Spero vi piaccia. Gnammmm!


mercoledì 14 maggio 2014

Torta di Mele con Mimì


E' bellissimo preparare i dolci con la mia piccola. A lei piace molto, anche perché come potete vedere, l'impasto che rimane nella ciotola è tutto suo. Mi viene in mente quando mia mamma preparava le torte (anni e anni e anni fa...) che non vedevo l'ora di leccarmi le dita sporche di impasto. Chissà se anche a lei rimarrà un bel ricordo.



Questa è la ricetta. Siamo partite da una torta di mele per diventare "mele, pere e cioccolato".


mercoledì 30 aprile 2014

Aspettando le nostre MELE!

L'altro giorno aprendo una mela per mangiarla abbiamo trovato i suoi semini che stavano germogliando. Allora abbiamo deciso di piantarli e vedere se riuscivamo a far crescere le piantine. Fra un mesetto dovremmo vedere i risultati! Vediamo se abbiamo il pollice verde! 





lunedì 28 aprile 2014

QUINOA

La mia cuginetta mi ha fatto conoscere la quinoa, come alternativa al riso. Il giorno dopo girovagando per il web, ho trovato questa rivista. In realtà sono stata attratta dalla grafica e dalle foto...fantastiche. E poi sfogliando ho trovato delle ricettine proprio con la QUINOA. Da acquolina!






martedì 8 aprile 2014

DOLCE DOMENICA


Non c'è cosa più bella di te che mi aiuti a fare i biscotti!!
Grazie AMORE della mamma!


giovedì 13 marzo 2014

Per una giusta causa!


h.8.00 COLAZIONE
MARITO: Ninni, vuoi che ti spalmo un po' di marmellata sulle fette biscottate?
IO: No, perché mi viene in mente quando andiamo in vacanza (!!!) e voglio assaporare quel momento solo quando sono rilassata e non di corsa!

h 16.00 del giorno prima.
IO: Mereeenda

(Mi ero già ammazzata di marmellata il giorno prima! Ma era per una giusta causa....dovevo finire il panino!)

mercoledì 26 febbraio 2014

Dolci bontà


Questa volta devo dire che è venuto...
Il primo plum cake che avevo fatto era duro come il marmo...questo è buonissimo quasi come quello soffice soffice della Mulino Bianco.
Sono una dolci dipendenteeee. Aiuuutoooo!

lunedì 17 febbraio 2014

S. Valentino

Bhe anche noi abbiamo festeggiato S. Valentino.... con un buonissimo Strudel.

giovedì 19 dicembre 2013

CHE BONTÀ NATALIZIA!


E anche quest'anno il mio piccolo esercito di amici biscottosi è pronto da distribuire! L'anno scorso hanno fatto tanto successo e allora perché non riproporli anche in questo Natale? Non sono una cosa tipica italiana ma sono troppo carini! Invece il pupazzino davanti è il mio ultimo acquisto per il nostro super albero. L'ho preso ai mercatini di Natale di Besana.

BUON NATALE AMICI!


Fotografie: A. Pulze
Grafica: A. Pulze

giovedì 14 novembre 2013

SPREMUTA CON…DITA


"Camilla prepariamo la spremuta per il papà…!"
E' una gioia condividere questi momenti con te, piccola…ma che pazienza poi a pulire tutto!

mercoledì 16 ottobre 2013

NONNA PAPERA

Ieri mi sentivo molto Nonna Papera e quindi ho deciso di fare una buonissima torta di mele (della Valtellina) per la mia famiglia. Nelle giornate di pioggia, preparare dolcetti mi rilassa e leccare l'impasto rimasto nella ciotola è una delle cose che più mi piace...Peccato che poi ti viene il mal di pancia!
Ho pubblicato queste foto per farvi vedere il mio super porta torta Ikea e per farvi venire l'acquolina in bocca! Se volete assaggiare passate a trovarmi. Anche se durerà poco!!!!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...