Visualizzazione post con etichetta Mostre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mostre. Mostra tutti i post

lunedì 2 maggio 2016

POSTI DIVERTENTI CON GENITORI FELICI (sz spendere troppo)

Ora sta arrivando la bella stagione e Camilla mi sta martellando con il ritornello "Leo leo leo leo...un mondo di emozioni!!!!". È chiaro che vuole andare a Leolandia (dopo il continuo bombardamento mediatico a cui è sottoposta durante il giorno). Ce la porteremo sicuramente (appena troviamo qualche buono sconto).
Ma noi, siccome siamo genitori "noiosi", vogliamo portare i piccolini in posti stimolanti sz salassare il nostro portafoglio e dove abbiamo la certezza che portino a casa la gioia della bellissima giornata divertente, con qualche nozione in più sulla vita.



Qui c'è un elenco di posti dove vorremmo portare i nostri piccoli:

1. MUBA. Il museo dei bambini di Milano. L'avevamo già puntato da un po' ma quest'anno siamo veramente sfortunati con le malattie;
2. PLANETARIO di Milano. Organizzano osservazioni guidate nel cielo anche per bimbi. In alcuni giorni anche gratuite;
3. PANE, ARTE E MARMELLATA di Milano. Qui si organizzano laboratori per bambini con lo scopo di avvicinarli all'arte contemporanea, alla natura, musica...(spero anche per famiglie);
4. PARCO DELLA PREISTORIA a Rivolta d'Adda;
5. PARCO DELLA FANTASIA (RODARI) a Omega (VB). Ho sempre amato le storie di Rodari quando ero piccina e ne ho lette un paio a Camilla che le ha apprezzate. L'unica pecca è che il parco è un po' lontanino per noi.

Spero di avervi dato qualche idea oltre al "mondo di emozioni..." di Camilla e Leonardo.

mercoledì 13 aprile 2016

UNA DOMENICA SPECIALE

Quando hai due bambini piccolini passi dei periodi di isolamento. Come avete potuto vedere dal blog sono sparita. Da febbraio ad ora non ho avuto tempo di scrivere come procede la mia vita. Prima si ammala un bimbo, poi l'altro, poi io e il papà e la ruota gira ancora. Non fai in tempo a riprenderti che ci sono altre priorità (lavoro, visite e appuntamenti). Poi, finalmente, stai bene, la primavera è arrivata, il sole splende, i bambini stanno benone e via. Si ricomincia.
Ora speriamo di essere usciti da questo periodo infernale (anche se la varicella all'asilo mi sta facendo agitare. Camilla sembra l'unica bambina che continua a schivarla!!!).



Domenica abbiamo fatto un bellissimo pic-nic in un posto molto particolare! Si chiama ROSSINI ART SITE. Prima abbiamo fatto un laboratorio con Camilla (Libri e Giochi) dove ha imparato cos'è un KAMISHIBAI, una valigetta in legno a forma di teatrino, dove venivano inserite delle tavole con delle immagini che creavano una storia; poi ha creato un libretto con dei disegni fatti da triangoli, cerchi e quadrati (che riprendeva la storia narrata precedentemente).



Alla fine del lab abbiamo fatto il pic-nic in questo posto dove dal prato curato e pieno di fiori si ergevano installazioni particolari e altissime e sculture dalle forme strane che i bambini si sono divertiti ad interpretare. C'erano anche gli animali e uno stagno.
Finalmente hanno corso, si sono rotolati nell'erba, hanno saltato, urlato e giocato, senza limiti (sporcizia, spazzatura e cacche di cane!!!) lasciandosi disturbare solo dal sole che era veramente caldo!
È stata (come potete vedere dalle foto) una giornata splendida e anche il posto ha aiutato molto.
Io e mio marito siamo riusciti a divertirci e rilassarci.

Vi consiglio di andare a vedere questo museo, farvi dare le coperte e godervi questo angolo di pace, cultura e scoperta.

mercoledì 21 ottobre 2015

LA NOSTRA EXPO


Expo expo expo. Non si sente parlare d'altro qui in Brianza...come arrivare, cosa vedere, dove parcheggiare, quante ore di attesa per quel padiglione ecc... Noi, come migliaia di persone, arriviamo sempre all'ultimo.


Maggio: "Aspettiamo la fine delle scuole",
Giugno: "Andiamo in vacanza e dopo Luglio andiamo"
Agosto: "Qui in collina fa caldo, pensa a Milano...non ci penso neanche ad andare però a settembre ci andiamo sicuramente se no sai che casino??? E poi i bimbi li lasciamo a casa, sarebbe solo uno stress per loro!".
Settembre è passato.


Secondo voi com'è finita? Siamo andati 2 settimane fa, Ottobre, il Leo è diventato il nostro pass per le precedenze (che non ha funzionato per i padiglioni più belli), siamo arrivati lì impreparati, non sapevamo cosa andavamo a vedere, i padiglioni erano supermega affollati dentro e fuori. Comunque, nonostante questo, la curiosità ha ripagato la mamma che ha fatto delle foto meravigliose, a Leonardo che ha mangiato un sacco di dolcetti e ha provato nuovi giochi e a papà eee papà eeee papà??? Non abbiamo ben capito!


Spero che le foto vi piacciano. Sono dei particolari dei padiglioni dentro e fuori! Chi indovina a quali paesi appartiene ogni fotografia?


Buona visione.

lunedì 12 gennaio 2015

RIPARTO DALLA FINE #2 sett

Buongiorno. Ho deciso di pubblicare ogni Lunedì una foto, un pensiero o un'emozione del week end appena trascorso.


Direi che il contrasto è veramente netto. Siamo andati a vedere la mostra di McCurry a Monza nella stupenda Villa Reale. Devo dire che l'hanno restaurata proprio bene. Steve McCurry è uno dei miei fotografi-reporter preferiti e le sue fotografie riescono a farti riflettere, indignare e emozionare. Consiglio di prendere le audio-guide perché solo così si capiscono le sue sensazioni e la metodologia che l'ha portato a fare determinate foto.


Queste sono le mie preferite. La ragazza afgana, comunque, è veramente ipnotica!
Siamo andati anche a vedere la Triennale di design, dove c'erano dei pezzi famosi del design italiano. Ci ha catapultati indietro nel tempo con oggetti che avevamo quando eravamo piccolini o abbiamo visto nelle case delle nostre nonne. C'erano anche degli oggetti per niente armoniosi (pratone) e inutili (la macchina inutile).  Dopo la bellezza della villa che ospita queste mostre e dopo le emozioni che ci hanno suscitato queste fotografie, ci ritroviamo nell'esposizione del "la bruttezza quotidiana".

venerdì 4 aprile 2014

LE IMMAGINI DELLA FANTASIA

AFFRETTATEVI!
A chi piace l'illustrazione per libri dei bimbi e più in generale all'Arengario di Monza si sta per concludere "Le immagini della fantasia". Io ero andata a vedere le vecchie edizioni e mi erano piaciute molto. E' un ottimo posto dove portare i vostri marmocchi e farli giocare con la loro fantasia!
Dura fino al 6 Aprile!


venerdì 28 marzo 2014

WILDLIFE PHOTOGRAPHER OF THE YEAR

Come ben sapete ho una grande passione per la fotografia.

Vi segnalo una mostra fotografica che si tiene al Forte di Bard in Val d'Aosta. Io vado tutti gli anni. E quest'anno salto per ovvi motivi. Sono fotografie naturalistiche SPETTACOLARI, realizzate da grandi fotografi e da dilettanti. Sono vere opere d'arte che rappresentano la natura in tutti i suoi aspetti. Sono fotografie emozionanti ma anche molto crude e toccanti.

 

Magari ogni venerdì potrei segnalarvi qualche cosa di bello da fare nel week-end? Che ne dite?

lunedì 17 marzo 2014

KLIMT


Da quando ho visto che a Milano hanno organizzato la mostra di Klimt a Palazzo Reale, non sto più nella pelle! Devo andare a vederla! L'ho già visto 2 volte ma i suoi quadri mi danno tantissime ispirazioni grafiche visto che era uno dei massimi esponenti dell'Art Nouveau!


Qui potete vedere le opere che a me piacciono di più!



LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...