Visualizzazione post con etichetta Primavera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Primavera. Mostra tutti i post

lunedì 2 maggio 2016

POSTI DIVERTENTI CON GENITORI FELICI (sz spendere troppo)

Ora sta arrivando la bella stagione e Camilla mi sta martellando con il ritornello "Leo leo leo leo...un mondo di emozioni!!!!". È chiaro che vuole andare a Leolandia (dopo il continuo bombardamento mediatico a cui è sottoposta durante il giorno). Ce la porteremo sicuramente (appena troviamo qualche buono sconto).
Ma noi, siccome siamo genitori "noiosi", vogliamo portare i piccolini in posti stimolanti sz salassare il nostro portafoglio e dove abbiamo la certezza che portino a casa la gioia della bellissima giornata divertente, con qualche nozione in più sulla vita.



Qui c'è un elenco di posti dove vorremmo portare i nostri piccoli:

1. MUBA. Il museo dei bambini di Milano. L'avevamo già puntato da un po' ma quest'anno siamo veramente sfortunati con le malattie;
2. PLANETARIO di Milano. Organizzano osservazioni guidate nel cielo anche per bimbi. In alcuni giorni anche gratuite;
3. PANE, ARTE E MARMELLATA di Milano. Qui si organizzano laboratori per bambini con lo scopo di avvicinarli all'arte contemporanea, alla natura, musica...(spero anche per famiglie);
4. PARCO DELLA PREISTORIA a Rivolta d'Adda;
5. PARCO DELLA FANTASIA (RODARI) a Omega (VB). Ho sempre amato le storie di Rodari quando ero piccina e ne ho lette un paio a Camilla che le ha apprezzate. L'unica pecca è che il parco è un po' lontanino per noi.

Spero di avervi dato qualche idea oltre al "mondo di emozioni..." di Camilla e Leonardo.

venerdì 29 aprile 2016

FRAGOLE, POMODORI e ZUCCHINE SUL BALCONE!

L'anno scorso io e Camilla ci siamo cimentate nella nuova avventura dell'ORTO SUL BALCONE.
Visto il grande successo che ha riscontrato con i bambini, quest'anno l'ho riproposto. Quindi, abbiamo piantato fragole, zucchine e pomodori.


 Abbiamo affinato la tecnica: l'insalata quest'anno non l'abbiamo piantata perché prendeva degli animaletti (che li avrebbe dovuti allontanare la pianta di calendula che avevamo piantato partendo dai semi, ma non è mai cresciuta abbastanza) e come qualità di pomodori abbiamo preso i "ciliegini" perché i "cuore di bue" non riuscivano a crescere belli grossi e succosi. Le zucchine le piantiamo per i fiori bellissimi e giganti che decorano il nostro balcone. L'anno precedente siamo riusciti a mangiarne qualcuna ma erano moooltooo piccine.
Ma la soddisfazione più grande te la danno le fragole. I bambini ogni giorno andavano a sbirciare quanto erano cresciute, se c'erano i fiori ecc...e poi ogni tanto ne spariva qualcuna, anche se ancora bianca e sporca di terra. Li abbiamo piantati da una settimana e devo dire che siamo state proprio brave perché tutto è raddoppiato di misura.

Piantate una piantina per i vostri bimbi. Vedrete come sono bravi a prendersene cura e vedrete come sono fieri di essere diventati dei bravissimi giardinieri.

mercoledì 13 aprile 2016

UNA DOMENICA SPECIALE

Quando hai due bambini piccolini passi dei periodi di isolamento. Come avete potuto vedere dal blog sono sparita. Da febbraio ad ora non ho avuto tempo di scrivere come procede la mia vita. Prima si ammala un bimbo, poi l'altro, poi io e il papà e la ruota gira ancora. Non fai in tempo a riprenderti che ci sono altre priorità (lavoro, visite e appuntamenti). Poi, finalmente, stai bene, la primavera è arrivata, il sole splende, i bambini stanno benone e via. Si ricomincia.
Ora speriamo di essere usciti da questo periodo infernale (anche se la varicella all'asilo mi sta facendo agitare. Camilla sembra l'unica bambina che continua a schivarla!!!).



Domenica abbiamo fatto un bellissimo pic-nic in un posto molto particolare! Si chiama ROSSINI ART SITE. Prima abbiamo fatto un laboratorio con Camilla (Libri e Giochi) dove ha imparato cos'è un KAMISHIBAI, una valigetta in legno a forma di teatrino, dove venivano inserite delle tavole con delle immagini che creavano una storia; poi ha creato un libretto con dei disegni fatti da triangoli, cerchi e quadrati (che riprendeva la storia narrata precedentemente).



Alla fine del lab abbiamo fatto il pic-nic in questo posto dove dal prato curato e pieno di fiori si ergevano installazioni particolari e altissime e sculture dalle forme strane che i bambini si sono divertiti ad interpretare. C'erano anche gli animali e uno stagno.
Finalmente hanno corso, si sono rotolati nell'erba, hanno saltato, urlato e giocato, senza limiti (sporcizia, spazzatura e cacche di cane!!!) lasciandosi disturbare solo dal sole che era veramente caldo!
È stata (come potete vedere dalle foto) una giornata splendida e anche il posto ha aiutato molto.
Io e mio marito siamo riusciti a divertirci e rilassarci.

Vi consiglio di andare a vedere questo museo, farvi dare le coperte e godervi questo angolo di pace, cultura e scoperta.

lunedì 11 maggio 2015

ALTRO CHE CIANFRUSAGLIE...

Ve le ricordate le mie latte? Sì proprio quelle che mio marito ha criticato tanto ;-P.
Eccole qui, più belle che mai che troneggiano sulla mensola della cucina. Ho messo dentro i fiori e devo dire che sono veramente soddisfatta!


Secondo me stanno benissimo e portano vivacità e serenità in cucina. 
Voi cosa ne pensate? Ho fatto o no un ottimo acquisto?


Mi hanno chiesto dove ho preso i quadri sotto la mensola. Sono fotografie di melograni, fatte da me anni fa in un frutteto di un convento (forse a Mantova). Le ho fatte stampare su tela e poi le abbiamo montate su un telaio in legno. Danno un tocco di colore alla mia cucina. Potete farlo anche voi con le vostre foto migliori!



mercoledì 22 aprile 2015

LE MIE PRIME (semi-serie) PULIZIE DI PRIMAVERA parte 2

E rieccomi qui con la seconda parte delle mie pulizie dei 5 ANNI (non di primavera!!!). La prima parte la trovate qui. Ricordo che "eliminare" non vuol dire buttare. Seleziono quegli oggetti che posso riciclare, donare o regalare. Se le cose sono in cattivo stato le butto!

Ora è il momento dell'ENTRATA. Spruzzino alla mano (Acqua e acido citrico) e panno micro-fibra. Anche qui ho eliminato tantissime cose. Sono partita dalla cartaccia (pubblicità, volantini vari, scontrini ecc...) che è finita nello scatolone del riciclo carta; poi toccava alla scarpiera dove ho svuotato tutto, pulito, asciugato e riposizionato. Anche qui ho eliminato scarpe mezze rotte, scarpine piccoline, ciabatte tutte consumate. VIA, VIA, VIA. Ho messo la mia ciotolina con il bicarbonato per assorbire i cattivi odori. Sono passata poi all'armadio porta giacche. Anche qui ho eliminato guanti rotti e lisi, i piumini li ho portati in lavanderia e le sciarpe e berretti pesanti tutti a lavare.

1. 2. 3. 4.

Vi avevo parlato qui del mio terrore di sistemare la CUCINA! (non ci ho messo un'ora ma ben 3 ore!!!) Sacco grandissimo. Svuotato tutto. Ho pulito e disinfettato tutti gli armadietti con acqua e bicarbonato. Ho eliminato un sacco di cose (come pensavo). Tazze rotte e sbeccate. Pentole grattate e abbandonate in fondo ai mobiletti. Vassoi di carta che tenevo per quando facevamo i biscotti ma mai usati perché erano più comodi i sacchetti o i barattoli. Aggeggi da cucina usati una volta o mai (passino dei pomodori, quello delle patate, 2 centrifughe per l'insalata). Poi la mia cara suocerina per il compleanno mi ha regalato il Kenwood Triblade, che desideravo tanto da quando l'ho scoperto al programma della Parodi di cucina. E quindi di conseguenza ho eliminato il minipinner, il tritatutto e il frullino (mai usato). Naturalmente, anche qui, ho tirato fuori tantissime cose nuove che avevo ancora dal matrimonio, che tenevo lì a fare la muffa (tazze della Guzzini, coltelli e ciotoline)!
Ho eliminato tovaglie, presine vecchie e scolorite...
Questa la parte bassa della cucina. Nella parte alta ho dato alla caritas un po' di cibo che avevo lì che non avrei mai fatto o cucinato. Omogeneizzati, farine di mais, riso ecc...del Leonardo che ora si mangia una mela intera!!! Dolciumi, schifosissimi trovati nelle 5 calze della befana (!!!) che non hanno neanche varcato la soglia delle bocche dei miei piccoli. VIA, VIA, VIA!!!!
Vi faccio l'elenco perché è giusto che voi sappiate la fatica che si fa a pulire una cucina ma soprattutto la fatica a staccarsi da oggetti e cose che abbiamo in casa. Io sono stata molto fredda e atroce. Era ora di aria nuova, pulizia e cambiamento.
Svuotato tutto (a pezzi però), pulito tutti gli armadietti con acqua e bicarbonato, pulito forno e frigo con acqua e aceto e messo nel frigorifero un bicchierino aperto per il bicarbonato per assorbire gli odori. Fatto andare lavastoviglie con soluzione di acqua e acido citrico per pulirla e disincrostarla.

Ultima tappa, il SALOTTINO in MANSARDA con la mega LIBRERIA! Qui, a parte alcuni libri, non ho eliminato granché. Li ho tirati giù spolverati e selezionati. Mentre pensavo a chi e dove donarli mi è venuto in mente il bookcrossing. Allora ho pensato a come sarebbe bello avere la casetta dello scambio dei libri nel mio paesello. Ho mandato subito una mail al comune. Dvd ok e i numeri vecchi di "Casa Facile" sono ancora intoccabili (per ora).

Sono soddisfatta e contenta del mio lavoro. Mi mancherebbe "solo" lo sgabuzzino, ma lì devo chiedere una mano al maritino. Naturalmente, ho aggiunto delle piantine nuove in bagno, dei fiori freschi in soggiorno e giacinti in cucina con il loro profumo intenso. Il verde non può mancare. Mi da tranquillità e un senso di freschezza.
Io vi consiglio di fare anche voi questo grande passo. Abbiamo cose che ingombrano, cose inutili che soffocano la nostra casa. Piano piano, giorno dopo giorno fate un pezzettino. Io sono andata a caso, a seconda della stanza che avevo voglia di liberare e pulire.
Allora BUON LAVORO e fatemi sapere se anche voi avete fatto le vostre mega pulizie!

martedì 14 aprile 2015

IL NOSTRO ORTO (SUL BALCONE)

Marzo ha portato aria di nuovo, di cambiamento e di novità. Io e Camilla, per la prima volta, abbiamo fatto il nostro orto sul balcone!!! Alla mia piccolina piace tantissimo trafficare con terra, palette e vasi. Abbiamo piantato l'insalata che ha attaccato così bene che potremmo mangiarla tutti i giorni, una pianta di zucchine, 2 vasi di pomodori  e le adorate fragole. Adesso le fragole sono già cresciute e Camilla freme per mangiarle. Bisogna aspettare ancora una settimana.


Proprio oggi è spuntato il primo fiore gigante giallo della zucchina. Bellissimo! Ho letto recentemente un libro di Grazia Cacciola "L'orto sul balcone" e mi ha illuminato su alcuni metodi di coltivazione e ha approfondito molte delle mie lacune. 
Ora, io e Camilla, siamo delle contadine perfette.

lunedì 13 aprile 2015

LE MIE PRIME PULIZIE (semi-serie) DI PRIMAVERA parte 1

Finalmente vi posso parlare dello scorso mese. Marzo è stato un mese di cambiamenti.
Quest'anno sono 5 ANNI che abitiamo qui in piena Brianza e io non ho mai fatto una pulizia a fondo di tutti gli armadi, armadietti, stanze e sgabuzzini vari. Quindi, ogni giorno dedicavo mezz'ora o un'ora a sistemare le stanze. Io generalmente sono abbastanza ordinata però non avete idea di quante cose ho ritrovato, mai guardate, a volte mai viste e mai usate. L'obbiettivo era pulire e liberare spazio. Purificare la casa e la mia anima! Quindi senza ripensamenti e con determinazione ho eliminato sacchi di cose mai usate, mai messe e inutili. I vestiti li ho dati a parenti e amici, i vari soprammobili a nonna e alle missioni, le cose rotte le ho buttate, le cose riciclabili le ho portate alla piattaforma ecologica e via così...

Sono partita dal SOGGIORNO.
Nel sacco sono finite: statuine africane che io in Africa non sono mai stata e fanno a botte con l'arredamento del mio soggiorno, cornici rotte e tenute sù in qualche modo, vasi e vasetti mai usati, vassoi bruttissimi, calcolatrici e cellulari rotti, elettrodomestici mai usati (coltello-elettrico, sminuzzino, tritatutto rotto...)VIA, VIA, VIA!!!
Svuotato tutto, pulito gli armadietti con acqua e acido citrico e l'immancabile panno in microfibra e riposizionato o insacchettato. (Intanto la cucina mi guardava minacciosa!!!)


1. 2. 3. 4.

Poi sono passata alla mia CAMERA MATRIMONIALE e alla CAMERETTA dei bambini. Anche qui, ho "eliminato" vestiti vecchi o piccoli (tanto non c'è speranza che ci rientri ne io ne i bimbi), lenzuola sgualcite, giocattoli rotti, giocattoli mai guardati, peluche (dell'esselunga), disegni rotti, matite grandi meno di un dito di neonato, didò vecchi e secchi....VIA VIA VIA!!!
I miei bimbi hanno veramente una caterva di libri e lì non ho avuto la forza di decidere quali tenere o dare via anche se non li hanno mai guardati! Svuotato tutto, pulito e riposizionato (intanto la cucina è lì ancora che mi guarda!!!).

Poi sono passata ai 2 BAGNI. Dopo aver eliminato la maggior parte dei detersivi che avevo (vedete qui) mi sono persa nei prodotti di bellezza. Avevo lì cosmetici da più di 3/4 anni abbandonati (anche se c'è scritto 12 mesi dall'apertura), smalti secchi o quasi finiti. VIA, VIA, VIA!
Il vasino di Camilla che è un anno che non lo usa e il Leonardo lo userà fra un anno!!! Poi ho scoperto che uno shampoo-doccia di Camilla (una delle marche che si trovano al supermercato) ha al suo interno la paraffina!!! Meno male che l'avevo già rilegato in fondo all'armadietto! VIA! Asciugamani vecchi e accappatoi rotti. Naturalmente ne avevo di nuovi e candidi che mi dispiaceva usare! Invece, è ora che li usiamo! Bracciali, collane, orecchini che usavo quando avevo 12 anni. Monili mai messi. Pupazzetti di gomma del bagnetto dei bimbi con alghe all'interno!!! VIA!
Svuotato tutto, pulito e riposizionato, lavato benissimo i sanitari, disincrostato vasca e doccia e fatto il lavaggio a vuoto alla lavatrice con acido citrico e acqua! (Intanto la cucina è lì ancora che mi guarda!!!).

CABINA-ARMADIO uso sgabuzzino! Nel sacco sono finiti: vecchie giacche che non si chiudevano più, guanti bucati, sciarpe rotte, vecchie o mai usate. Legnetti (con tarme) che usavo per i miei diy. Vecchie carte per impacchettare rovinate. Zaini, marsupi bruttissimi e vecchie borse mai usate o rotte.
Svuotato tutto, pulito e riposizionato o buttato. Messo una ciotolina con del bicarbonato per assorbire gli odori (dopo 3 mesi è meglio cambiarla!).

Poi sono passata allo STUDIO. Qui ho dovuto liberare per forza perché mio marito inizierà a lavorare da casa anche lui e visto che io ho il monopolio di questo spazio, devo creargli un piccolo angolino (ahahahah) per lavorare! Per ora gli ho liberato il "trespolo" e il mio tecnigrafo. Qui in realtà oltre che cartaccia e penne e pennarelli non funzionanti, colle finite e altre cosine piccole non ho buttato niente. Anzi! Ho trovato tre quadri fatti da me che sono lì che aspettano di essere messi al muro!!! Vorrei fare un giro all'ikea per prendere delle lampade decenti per entrambe le scrivanie (ma sarebbe un di più!). Svuotato tutto, pulito e riposizionato.

Mi sento molto molto meglio. Meno cose in casa = meno cose da sistemare, da spostare e a cui badare!

Mi mancano ancora 3-4 stanze. Il salottino in mansarda con la libreria, l'entrata di casa,
lo sgabuzzino e la odiata CUCINA.
Questo però ve lo racconto in un altro post. Perché ancora non ho finito questa mia purificazione degli spazi!



mercoledì 4 marzo 2015

ASPETTANDO LA PRIMAVERA

Settimana scorsa mio padre mi disse: "Devo mettere in vendita delle damigiane vuote del nonno. Ci pensi tu?". La mia testa automaticamente è andata in modalità Pulch creativa: damigiane, pinterest, creazioni, vasi, fiori, mansarda, decorazioni...
Non mi potevo far sfuggire un'occasione del genere. Secondo voi qual'è la prima cosa che ho fatto?
Ho tirato fuori il telefono eee... (noooo, non le ho vendute) ho guardato Pinterest!!!
Ecco delle bellissime idee di come riutilizzare questi fantastici vetri.

1. 2. 3. 4. 5. 6. 7.

Per ora ne ho portata a casa solo una di vetro trasparente (dovevate vedere la faccia di mio papà quando gli ho detto cosa ne volevo fare). È enorme!!! Invece, dovevate vedere la faccia di mio marito quando l'ha vista...la stessa faccia delle latte. Ora aspetto la primavera per poter "saccheggiare" qualche giardino.

mercoledì 30 aprile 2014

Aspettando le nostre MELE!

L'altro giorno aprendo una mela per mangiarla abbiamo trovato i suoi semini che stavano germogliando. Allora abbiamo deciso di piantarli e vedere se riuscivamo a far crescere le piantine. Fra un mesetto dovremmo vedere i risultati! Vediamo se abbiamo il pollice verde! 





venerdì 11 aprile 2014

IL MAGICO CILIEGIO

Spinti dalla curiosità, anche noi siamo andati a vedere il "Magico ciliegio". Nonostante fosse vicino a casa nostra abbiamo sbagliato la strada 2 volte prima di arrivare all'inizio del sentiero tra i campi che passa proprio di fianco a questo spettacolo della natura! E' veramente enorme. E fiorito è spettacolare!

Dicono sia il ciliegio selvatico più grande d'Italia. I suoi semi l’anno scorso sono stati piantati nel Giardino dei patriarchi dell’Unità d’Italia, inaugurato a Roma. 

Per Camilla è diventato l'albero-casetta degli elfi. Noi abbiamo bussato...ma non è uscito nessuno! Magari dormivano....SSSSSSSHHHH.

Spero che le foto vi piacciano!










lunedì 24 marzo 2014

PIANTINE AROMATICHE

Appena la mia amica Vale mi ha chiesto di trovarle qualche soluzione originale per mettere le sue nuove erbe aromatiche, la prima cosa che mi è venuta in mente è la SOLUZIONE 1, visto che il suo uomo è inglese!


Poi ho pensato che era troppo e ci voleva un'idea più soft ma molto originale e carina (SOLUZIONE 2).


Poi però ho iniziato a prendere in considerazione vari materiali che si possono riciclare per dare loro una nuova vita, senza sbatterci troppo a sistemarli, tinteggiarli e scarteggiarli; come pallets, vecchie finestre, scale ecc... (SOLUZIONE 3).


Infine, ho pensato...facciamo lavorare un po' l'uomo di casa con idee carine e innovative senza spendere troppo (SOLUZIONE 4).


Cosa dici amica mia! Ho soddisfatto le tue richieste? Ti ho dato qualche spunto?
Inoltre, ti consiglio di andare a leggere qui che parla delle erbe aromatiche che puoi piantare all'ombra!
Se volete qualche idea per la vostra casa, per il vostro giardino ecc... basta chiedere. 


lunedì 24 febbraio 2014

PRIMAVERA


(Molti mi hanno chiesto se le foto nel blog le ho fatte io....CERTO! Naturalmente ho scattato quelle dove ci sono chiari riferimenti della mia casa e delle mie passioni!).

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...