Visualizzazione post con etichetta Fotografia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fotografia. Mostra tutti i post

lunedì 26 febbraio 2018

PICCOLI SEGRETI delLA SOFFITTA di Calò

Mi hanno chiesto in tanti come faccio a fare le foto dei miei oggetti nelLA SOFFITTA di Calò.



Ed ecco alcuni semplici trucchetti per fare delle belle foto in casa.

Questa è la foto finale di un libro che sto leggendo in questi giorni che pubblicherò tra poco su Instagram.


E questo è quello che c'è realmente dietro!!! La Poang, la tenda che ho in soggiorno, un asse di legno...


In questa foto manca il cavalletto con la reflex.
Io uso tutto materiale che recupero in casa.

Vi scrivo alcune dritte veloci veloci:
- trovare un posto in casa con una fonte di luce naturale (una finestra è perfetta). La luce NON deve essere diretta;
- usare un cartone o un'asse di legno o un tavolo dove appoggiare il tuo oggetto; 
- lo sfondo lo puoi creare con teli bianchi o decorati (non troppo) o cartoni bianchi per far risaltare il tuo oggetto.
Prendi la tua macchina fotografica e scatta! Vedrete che anche voi con un po' di fantasia potete creare foto belle con poco sbattimento!
Io, usando la reflex, cambio alcune impostazioni che per me danno quel tocco in più alla foto e poi a volte le correggo con Photoshop (se la foto è sporca, non precisa...). Nel caso del libro, aveva in copertina un bollino dello sconto, nella foto finale non c'è più. Magiaaaa!

Ho chiarito i vostri dubbi? Comunque, se volete saperne di più, contattatemi. Sarò contenta di spiegarvi altri trucchetti ;-).


venerdì 23 ottobre 2015

UNA MACCHINA FOTOGRAFICA IN MANO A UNA PICCOLA BIMBETTA parte 2


Vi ricordate che abbiamo regalato la macchina fotografica a Camillina? Questa è la seconda carrellata delle sue foto. Come vi spiegavo QUI, anche se la usa in momenti, luoghi e situazioni differenti, i temi sono ricorrenti. Vi faccio vedere le foto con la sua spiegazione. La foto di Masha l'ha fatta lei al televisore. Naturalmente è una delle 10 che ha fatto. Il caso ha voluto che la puntata era quella di Masha con la macchina fotografica di Orso.


1. PIEDE;
2. Papà (TESTA MOZZATA);
3. Masha;
4. Cosa sta facendo il Leo;
5. Boh, una stella? (la migliore foto che ha fatto!);
6. Leo e Tino;
7. Sfumatura (COLORI);
8. la Barbie con l'ombrello COLORATO;
9. Soffitto.


1. Erba con cacca (PAVIMENTO);
2. Nuvola;
3. Mamma con la maglia azzurra (COLORI);
4. Panorama (l'ha centrato...brava!!!);
5. Bacchette;
6. Casa (era una cappelletta);
7. OMBRA;
8. ...;
9. Fuoco spento.


1. Pioggia (PAVIMENTO);
2. Tessuto;
3. Papà che si è mosso (TESTA MOZZATA);
4. Sedie (brava!!!);
5. Scarpe (PIEDI);
6. Scarpe (PIEDI);
7. Leo;
8. Righe;
9. CAPOLAVORO (questa l'ho scritta io perché secondo me è una foto con un particolare molto bello ed estremamente delicato).

Direi che sta notevolmente migliorando. Le sue foto mi stimolano tantissimo e mi fanno vedere particolari che ormai non prendo più in considerazione anche se, alla fine, impressi sulla carta, risultano brillanti e acuti. Riesco a vedere cosa la attira di più e a capire altri aspetti della sua personalità.

lunedì 19 ottobre 2015

DOMENICHE D'AUTUNNO

In queste domeniche autunnali anche noi ci dedichiamo alla raccolta di quello che la natura ci offre.
Settimana scorsa siamo andati sopra a Rezzago, dove abbiamo fatto una bellissima gita. Ecco che cosa abbiamo portato a casa.


Non siamo andati a vedere i famosi "funghi" di Rezzago (anche perché la strada con i bimbi era troppo insidiosa). Ci siamo fermati a far castagne. Ce n'erano tantissime, belle grosse e ti cadevano anche in testa se non stavi attento. I bimbi si sono divertiti tantissimo, non si sono mai punti ed erano veramente contenti del loro bottino. Quando siamo arrivati alla Cascina Enco, ex Rif. Marinella (non ve lo consiglio perché il personale è stato molto maleducato con noi), abbiamo trovato anche gli alberi di noce. E anche lì il nostro raccolto è stato abbondante.
E ora è una settimana che mangiamo castagne. Gnam gnam! Le noci stanno seccando.
I miei bimbi erano veramente felicissimi di questa nuova esperienza e stare all'aria aperta, correre tra i prati, giocare con le foglie cadute, urlare, rotolare ecc...è un vero toccasana per loro e per noi che li vediamo così felici.


Evviva l'autunno!

giovedì 8 ottobre 2015

UNA MACCHINA FOTOGRAFICA IN MANO A UNA PICCOLA BIMBETTA

Cosa succede se una mamma fissata con la fotografia dona una digitale alla propria figlia iper-attiva di neanche 4 anni?
1. Centinaia di foto si aggiungono alle mie migliaia;
2. Diventi cieca per l'abuso di flash;
3. Senti cadere la macchina fotografica decine di volte e ti viene un crepacuore;
4. Rischi una multa per violazione della privacy di persone sconosciute a cui Camilla ha fatto una foto;
5. Scopri che tua figlia è feticista;
6. Scopri che tua figlia è un'artista;
7. VEDI IL MONDO DA UNA PROSPETTIVA DIVERSA (dal basso verso l'alto);
8. VEDI IL MONDO DA UNA PROSPETTIVA DIVERSA (con gli occhi di un bambino).


Abbiamo dato a Camilla la macchina fotografica in situazioni diverse e qui vi voglio fare vedere che i temi sono ricorrenti: COLORI, PIEDI, TESTE MOZZATE, ANIMALI, SOFFITTI e PAVIMENTI.
Quando le ho fatte vedere a lei (quelle che vedete voi) la spiegazione è stata quella che vi riporto.
A CASA:


1. La coperta fatta dalla mamma;
2. Sfumatura (COLORI);
3. La mia mamma (TESTA MOZZATA);
4. Le stelle belle (metodo di condotta); 
5. Lo smalto (PIEDI);
6. È stato il Leo a scrivere sul muro!!! (COLORI);
7. Gatto Ciccio (ANIMALI); 
8. Fasciatoio dalla sua altezza;
9. Vestitino (in macro).



1. Porta (dalla sua altezza);
2. Gabbiano (ANIMALI);
3. Mamma e papà  (TESTA MOZZATA);
4. Buco; 
5. PIEDI;
6. PAVIMENTO e COLORI;
7. COLORI;
8. Cintura;
9. Salvagenti (dalla sua altezza).


1. Scarpe di Cenerentola (PIEDI);
2. Lucine (COLORI);
3. SFUMATURA;
4. Mattia (e tutti gli altri decapitati???); 
5. Pavimento;
6. Il vestito della nonna;
7. Giacca colorata (COLORI);
8. Ce l'abbiamo fattaaaa. Abbiamo tutti la testa!;
9. Scarpe.

Non trovate che sia brava? Devo dire che alcune foto sono veramente belle e particolari. È bello mettermi nei suoi panni e vedere cosa attira la sua attenzione!!! Rimanete sintonizzati perché la prossima volta vi faccio vedere la foto che mi ha fatto capire che ho in casa una piccola fotografa!

lunedì 21 settembre 2015

VACANZE in VAL DI FASSA


E finalmente eccomi qui. Il post era pronto da un po' ma per mancanza di tempo non sono riuscita a pubblicare. L'asilo è iniziato per Camilla e per noi sono ufficialmente finite le vacanze.
Quest'anno abbiamo deciso di andare in montagna in VAL di FASSA in Trentino. Camilla è stata una piacevole scoperta. Con le sue gambine cortine è stata all'altezza di tutte le camminate che abbiamo fatto. In una settimana l'abbiamo trasformata in una vera montanara. Leonardo invece ha fatto il principino. Abbiamo noleggiato il passeggino "trial" oppure il papà lo portava nello zaino. Ci siamo divertiti tantissimo anche perché la Val di Fassa è pensata anche per i bambini. Ci sono percorsi tematici, parchi gioco bellissimi, animali ecc...
E noi finalmente ci siamo goduti le nostre Dolomiti e i nostri paesaggi.
Volevo segnalarvi questo sito BABY TREKKING dove ho trovato le passeggiate da fare con i marmocchi. Non è facile reperire informazioni che indicano se una passeggiata la puoi fare con passeggino, zaino, ecc... Qui ho trovato del materiale veramente valido e dettagliato per le nostre gite. Vi consiglio di andare a vedere se come noi avete bimbi piccolini (Leo 1½ e Cami 3½) e amate andare in montagna. Buona esplorazione!

 

n queste foto potete vedere le nostre passeggiate. Una al giorno e anche sotto la pioggia. Ci siamo spinti un po' al limite con la sopportazione dei bambini alla fatica. Ma devo dire che sono stati bravissimi e si sono veramente divertiti (camminare sotto la pioggia, pic-nic, tortine ai rifugi, aquiloni, annusato fiori e portato a casa ogni genere di specie vegetale, (NON FIORI!) radici, sassi, fieno, pigne ecc...).









lunedì 12 gennaio 2015

RIPARTO DALLA FINE #2 sett

Buongiorno. Ho deciso di pubblicare ogni Lunedì una foto, un pensiero o un'emozione del week end appena trascorso.


Direi che il contrasto è veramente netto. Siamo andati a vedere la mostra di McCurry a Monza nella stupenda Villa Reale. Devo dire che l'hanno restaurata proprio bene. Steve McCurry è uno dei miei fotografi-reporter preferiti e le sue fotografie riescono a farti riflettere, indignare e emozionare. Consiglio di prendere le audio-guide perché solo così si capiscono le sue sensazioni e la metodologia che l'ha portato a fare determinate foto.


Queste sono le mie preferite. La ragazza afgana, comunque, è veramente ipnotica!
Siamo andati anche a vedere la Triennale di design, dove c'erano dei pezzi famosi del design italiano. Ci ha catapultati indietro nel tempo con oggetti che avevamo quando eravamo piccolini o abbiamo visto nelle case delle nostre nonne. C'erano anche degli oggetti per niente armoniosi (pratone) e inutili (la macchina inutile).  Dopo la bellezza della villa che ospita queste mostre e dopo le emozioni che ci hanno suscitato queste fotografie, ci ritroviamo nell'esposizione del "la bruttezza quotidiana".

venerdì 5 settembre 2014

LES RENCONTRES D'ARLES 2014


E' anni che dico che devo andare ad Arles a vedere, LES RENCONTRES D'ARLES, un festival della fotografia molto particolare. Mi hanno raccontato che è eccezionale ed unico. La sera fanno proiezioni notturne delle fotografie all'aperto in un antico teatro, concerti e performance artistiche. 
Ci sono conferenze sulla fotografia e tanti appuntamenti con fotografi famosi...
Insomma, un appuntamento imperdibile per gli appassionati di fotografia come me! 

Io ve lo segnalo. Magari siete in zona nel week-end.

mercoledì 16 luglio 2014

RICORDI d'INFANZIA


Ci sono posti che ti porti nel cuore tutta la vita; ci sono odori che ti catapultano in un ricordo bellissimo; ci sono suoni che non dimenticherai mai. Quando torno in questo paese di montagna mi ricordo le mie spensierate estati, con i nonni che mi viziavano, che mi facevano giocare, che mi obbligavano a fare i compiti e correvo, cadevo e mi rialzavo. Ci sono emozioni che non dimenticherai mai e persone che non smetterai mai di amare! Ieri è stata una bellissima giornata. Grazie Nonni Bissss!


lunedì 30 giugno 2014

Wednesday preview

Ed ecco svelato come faccio a fare le fotografie.
Il metodo è molto artigianale e improvvisato. Inoltre, ho imparando tanto dal corso che sto facendo. E devo dire che non è così facile come sembra fare delle foto decenti. Io scatto, scatto, scatto... Spero che i risultati si vedano.

Questo è lo studio della foto che pubblicherò Mercoledì sul blog. Fate un giro. E poi mi fate sapere...

venerdì 28 marzo 2014

WILDLIFE PHOTOGRAPHER OF THE YEAR

Come ben sapete ho una grande passione per la fotografia.

Vi segnalo una mostra fotografica che si tiene al Forte di Bard in Val d'Aosta. Io vado tutti gli anni. E quest'anno salto per ovvi motivi. Sono fotografie naturalistiche SPETTACOLARI, realizzate da grandi fotografi e da dilettanti. Sono vere opere d'arte che rappresentano la natura in tutti i suoi aspetti. Sono fotografie emozionanti ma anche molto crude e toccanti.

 

Magari ogni venerdì potrei segnalarvi qualche cosa di bello da fare nel week-end? Che ne dite?

giovedì 27 febbraio 2014

01.2013 / 02.2013

Per ricordare l'anno passato ho deciso di pubblicare delle foto scattate in vari momenti passati con la mia famiglia e foto di soggetti che mi ricordano eventi particolari del mese. 
Quindi, avrete un resoconto del mio 2013 tramite immagini che spero vi piacciano. 
Iniziamo con Gennaio e Febbraio....

 


martedì 25 febbraio 2014

C..ROCK and ROLL


Questa è l'anteprima fotografica della nuova coperta che ho fatto all'uncinetto. Ci sono voluti 7 mesi ma sono giunta quasi alla fine. Presto la vedrete finita!

mercoledì 19 febbraio 2014

COLORS


Il colore preferito dalla mamma è il VERDE! (Peccato sia il rosso!)


Il colore preferito dalla TATA è il ROSSO!


Il colore preferito dal PAPINO è il BLU! (Peccato sia il verde!)

Con queste affermazioni la mia piccola ha deciso i nostri colori preferiti! E io ne approfitto per pubblicare delle belle foto che rispecchiano la mia personalità e la mia vita.

COLORI, COLORI, COLORI!

martedì 17 dicembre 2013

CURIOSONI!


Quando viaggiavo (ora sono proprio impossibilitata!!!!) mi capitava spesso che quando arrivavo in qualche nuovo paesino c'erano degli animaletti curiosini che mi davano il benvenuto.  Eccoli qui, alcuni. Ora, con la bimba conosco tutti i maneggi e fattorie nei dintorni di casa nostra.  E la mia bimba è cresciuta senza la paura degli animali piccoli, medi, grandi, belli e brutti! Siamo felici che cresca tra gli animali!

giovedì 28 novembre 2013

PROVENZA


Sono bloccata in casa con il mio mega pancione + bimba malata e la mia mente vooolaaaa e mi riporta indietro negli anni, quando io e mio marito abbiamo fatto il nostro viaggio in Provenza. Vi mostro delle foto delle mie adorate finestre. Vorrei tornare a fare altre foto a quei paesaggi suggestivi e paesini deliziosi!
Hourra la France!!!

sabato 9 novembre 2013

ABBANDONO


Oggi passando per Triuggio, ho letto che vendono una cascina abbandonata con annessa chiesetta, che spicca sulla strada principale ma nascosta da erbacce e alberi. L'anno prima, mi sono intrufolata per fare qualche fotina all'interno, abbandonato, sporco, decadente ma a suo modo ancora arredato da qualche vagabondo. Mi ha colpito la luce che faceva capolino tra le finestre che creava bellissimi effetti di trasparenze e luci. Vi farò vedere altre foto prossimamente.

venerdì 11 ottobre 2013

FINESTRE

Vi è mai capitato la sera di andare in giro per le vie delle grandi città, di sbirciare dentro le finestre della gente? Guardi i colori delle pareti, i lampadari, la persona che guarda la tv, cucina ecc....
Io sono sempre stata attratta dalle finestre tanto che quando vado in vacanza, uno dei miei passatempi preferiti è fotografarle.
Quando hanno fiori coloratissimi o oggetti curiosi che le addobbano, mi piacciono tantissimo.

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...