Visualizzazione post con etichetta DIY. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta DIY. Mostra tutti i post

martedì 2 febbraio 2016

BALSAMO PER LE LABBRA NATURALMENTE SQUISITO!

Il freddo non è ancora arrivato ma le mie labbra e quelle dei miei bimbi si sono screpolate ugualmente. Allora, perché non provare ad auto-produrre un balsamo per le labbra?


Era un po' che volevo farlo. Ho ordinato queste fantastiche scatoline su amazon (prima di Natale) e sono arrivate poco tempo fa! Non trovate siano veramente deliziose?
È molto semplice preparare questo balsamo; mi è venuto al primo colpo. Questo l'ho fatto con burro di Karitè, olio di mandorla, cera d'api e olio essenziale di arancio dolce. È delizioso come sapore e ti viene voglia di mangiarlo. Se lo mette pure Camilla (che non sopporta creme, burro di cacao e qualsiasi cosa da mettere in faccia).


La ricetta l'ho presa dal libro "Fare in casa cosmetici naturali". Ve ne avevo già parlato qui
Veramente buonissimo!

giovedì 29 ottobre 2015

BUUUUUU!

A casa nostra Halloween è già arrivato. Le lanterne sono posizionate, i pipistrelli li stiamo facendo e i fantasmini di lana fatti l'anno scorso sono già sparsi in giro per casa. Volevo darvi delle idee SEMPLICISSIME (anche le mamme più impedite non hanno scuse!) per rendere la vostra casa mostruosamente divertente. Vi ho linkato nella didascalia della foto, tutti i siti dove potete trovare le spiegazioni passo per passo per ogni lavoretto. Alcuni non hanno la spiegazione perché sono intuitivi (spero).

1. 2. 3. 4. 5. 6.

Quindi, non mi resta che augurarvi Buon Halloween e se avete altre idee originali e brillanti fatemi sapere che le riciclo per l'anno prossimo.

venerdì 9 ottobre 2015

FIOR FIOR DI CAROTA

Camminando in montagna vi sarà capitato di vedere questo fiore.


È il Fiore di Carota Selvatica. Avete mai notato il suo gambo? È molto grosso e spesso. Nelle nostre passeggiate in Val di Fassa abbiamo portato a casa un po' di gambi di questo bellissimo fiore per fare un lavoretto (NON abbiamo staccato fiori, ma abbiamo raccolto quelli già estirpati!). Abbiamo fatto una COLLANA da aggiungere alle altre fatte per me da Camilla.


Il procedimento è molto semplice. Una volta fatti seccare i gambi li abbiamo colorati di diversi colori. Poi li abbiamo tagliati e abbiamo creato delle bellissime e coloratissime perline (perlone). Se vi capiterà di fare questa collana però vi consiglio di tagliare il gambo a pezzettini quando è ancora fresco perché da secco si sfalda e bisogna fare attenzione. Asciugato il colore possiamo iniziare l'assemblaggio. Noi abbiamo messo anche una pannocchia che avevamo "raccolto" ma non si poteva mangiare perché troppo dura. L'abbiamo sgranata, tagliata e aggiunta. Vi piace???? Camilla è gasatissima e io contentissima.


Quest'anno ho ricevuto un sacco di gioielli!!!

venerdì 13 febbraio 2015

UN CESTINO PORTA TUTTO

Ci sono luoghi nella vostra casa che odiate perché regna sempre la confusione? Io sono una che all'apparenza sono ordinata. Se entrate a casa mia tutto è a posto, pulito e preciso (a parte i giochi dei bimbi). Ma, appena aprite un armadio tutto vi cade addosso. Io sono una disordinata "inside" (i mobili). E ancora mio marito si chiede perché una persona così organizzata e precisa, si trasforma in una casinista quando c'è da mettere le cose a posto negli armadi. Ora che è inverno la scarpiera porta-giacche in entrata si trasforma in un bazar. In casa siamo in 4. Ciò comporta 6 paia di guanti (anche da neve) di tutte le misure, 6 cappellini di tutte le misure, 6 o + sciarpe, para-orecchie, scaldacollo, pashmine ecc... più tutte le giacche. Insomma un delirio. Quando non trovo un guanto mi arrabbio tantissimo. Nel cestino di paglia non c'è, in quello di metallo nemmeno e alla fine è in fondo al mobile sotto a uno stivale e noi intanto siamo usciti con guanti diversi.


Allora, mi sono ingegnata. E con il mio magico uncinetto ho creato un cestino porta tutto capientissimo, così posso lanciare tutto dentro. O è dentro lì o è lì. Non ci sono altri luoghi.


Eeeehhh ualà!


Vediamo se così la situazione migliora. L'ho realizzato con lo spago per alimenti e spago normale.
Vi piace? Cosa dite? Ho avuta una bella idea?


venerdì 30 gennaio 2015

COME REALIZZARE UN TAPPETO CON GLI STRACCI: PHOTO TUTORIAL

Il mio primo tutorial è terminato. Che emozione! Linda di Ordinata-mente me lo aveva commissionato per far conoscere alle sue amiche come poter riciclare stracci, scampoli e vecchie stoffe. Con uncinetto, lana e stoffe si possono creare dei bellissimi tappeti e anche altro.
Ecco qui come ho realizzato il tutto.


1. Procuriamoci stoffe, stracci, vecchie t-shirt.... un gomitolo di lana (meglio 100% acrilico così nel lavarlo non fa brutti scherzi) e il nostro fedele amico uncinetto.

2. Tagliamo il tutto in strisce alte tre dita. Se il finale della striscia lo tagliate a punta, sarà più semplice assemblarlo con il pezzo di stoffa successivo, mettendone uno dentro l'altro (come potete vedere ( ))


3. Fare un'asola.

4. Iniziare a fare un anello di 12 maglie basse intorno al nostro tessuto;

5. Il giro successivo alternare UNA maglia bassa e UNA catenella nei punti bassi sottostanti; 
il giro dopo fate UNA maglia bassa e DUE catenelle per tutto il giro; 
in quello successivo UNA maglia bassa, DUE catenelle, UNA maglia bassa e TRE catenelle per tutto il giro;
e si continua alternando con UNA maglia bassa TRE catenelle per tutto il giro. Le maglie basse possono coincidere con le maglie basse sottostanti oppure potete decidere di non farlo!

Si devono fare gli aumenti per evitare che il tappeto faccia le onde. Deve risultare piatto. 

6. Si continua sempre con gli aumenti.

7. Qui potete vedere come aggiungere la nuova striscia di tessuto. Se ne infila una dentro l'altra.


8. Striscia dopo striscia si creerà il nostro tappeto! Questo è destinato alla cameretta della mia bimba. 
Vi piace?

Fare i tutorial non è il mio forte. Spero di essere stata abbastanza chiara e se avete qualche domanda non esitate a contattarmi! 


lunedì 1 dicembre 2014

PULCH DIY: CALENDARIO dell'AVVENTO

Come avete visto in questo post, mi hanno convinto a creare un Calendario dell'Avvento per i miei piccolini (per Camilla). E finalmente ve lo posso fare vedere. Anche perché l'ho finito ieri!!!


Lana, legnetti rubati al mare e nella bottega del suocero, sacchettini, spago, mollettine... e poi la cosa è andata a degenerare con altri mille materiali diversi. Si vede che non sono brava a fare i tutorial per i miei DIY. Ho usato anche washi-tape, stampante, cannucce, pennarello e REGALINI vari da infilarci dentro (cioccolatini, fermagli per capelli, trottola...).


EEEEEEEHHHHH UALAAAAA!


Oltre a questo ho il mio calendario "cinesata" e quello della Peppa Pig (che ci hanno regalato).
VIVA I CALENDARI DELL'AVVENTOOOO!




mercoledì 12 novembre 2014

PULCH CALENDARIO dell'AVVENTO

Parlando con la mamma super creativa di un bimbetto dolcissimo compagno d'asilo di Camilla, è venuto fuori il discorso CALENDARIO dell'AVVENTO. Lei essendo una mamma molto estrosa, creativa e originale mi ha raccontato che crea il calendario dell'avvento per i suoi bimbetti.
E io: "Ma che sbattimento! Troppo impegnativo. Io compro quello dei cinesi come ogni anno!".
C'è un perché però. Con mio marito da quando ci conosciamo compriamo questo calendario perché ci facciamo delle grasse risate. 
Un anno i cioccolatini erano mezzi sciolti e non si capiva la figura. 
Un'altra volta c'erano dietro le finestrelle, su 24 cioccolatini, una decina di stelle. Ma non è finita qui. Un altro anno mancava la casella 16 (ma!). 
Un'altra volta sembrava un calendario perfetto ma al 24, con casella più grande delle altre abbiamo trovato la stellina (quella che si ripete tante volte!). 
Insomma, o siamo particolarmente sfortunati o sono dei calendari "cinesata"!

Ripensandoci bene, adesso Camilla è più grandina e si merita un calendario decente (e con cioccolato non scadente). Allora la creatività che riposava dentro me si è risvegliata e anche io sto creando il PULCH CALENDARIO dell'Avvento. Ho preso un po' di spunti qua e la e presto vedrete il risultato. Sperando di riuscire a finirlo per il primo di Dicembre! 
Comunque il Calendario "cinese" non smetterò mai di comprarlo.

lunedì 22 settembre 2014

PULCH DIY: COME RICICLARE I DISEGNI DEI NOSTRI BIMBI parte 2

Questa è la seconda parte del "riciclo dei disegnini" dei nostri piccoli artisti. Mercoledì vi ho illustrato la prima idea e oggi vi faccio vedere come ho creato dei quadretti coloratissimi da appendere in casa. Basta saper usare righello, squadra e taglierino e con un po' di pazienza e precisione...voilà il quadro è fatto!
Vi piacciono?




mercoledì 17 settembre 2014

PULCH DIY: COME RICICLARE I DISEGNI DEI NOSTRI BIMBI parte 1

Non so voi, ma casa nostra è invasa dai disegni della mia bambina.
Fogli e fogli di cartoncino con su pennellate decise, puntini e ditate (scusa Camilla la mamma si è sbagliata...draghi, cavalieri e arcobaleni). Allora, li ho presi e ho deciso di riciclarli in 2 modi:
1. facendone dei bigliettini per i regali (con la firma dell'autore!)
2. facendone due quadretti (questa idea l'ho scovata su pinterest, ma non la trovo più).


Vi piacciono? A me tantissimo! Le foto dei quadretti le devo ancora fare. 
Alla prossima! Spero di avervi dato una bella idea!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...